05
Scale a giorno
Le scale a giorno sono in grado di conferire un senso di leggerezza e di trasparenza agli ambienti in cui vengono installate.
Per scala a giorno si intende una scala a rampa. Le rampe sono realizzate con serie di gradini “retti” (rettangolari) e possono essere a rampa unica, rettilinea, o a più rampe con forme a “L” e ad “U”. Le forme a “L” e ad “U”, vengono realizzate inserendo dei pié d’oca o dei pianerottoli per realizzare le “curve”, ma prima o dopo la curva hanno sempre dei gradini “retti”.

Le scale a giorno sono in grado di conferire un senso di leggerezza e di trasparenza agli ambienti in cui vengono installate.
Solitamente realizzate in metallo, legno o vetro, le scale a giorno possono essere realizzate a sbalzo, a doppia o singola struttura (detto anche longherone) e le strutture possono essere posizionate a lato gradino, sotto gradino e a unica struttura centrale, a seconda delle esigenze estetiche e strutturali. Inoltre, grazie alla loro flessibilità progettuale, si prestano a essere inserite in molteplici contesti architettonici, dall’ambiente domestico a quello lavorativo.
Le scale a giorno rappresentano una soluzione ricercata e moderna per chi desidera unire funzionalità e design, dando vita a spazi unici ed eleganti.

L’alternativa alla scala a giorno è la scala a chiocciola, scala formata da gradini a pié d’oca, che ruotano attorno ad un asse (palo) centrale.

Altre varianti possono essere le scale elicoidali o le scale ellittiche.
PRENOTA LA TUA VISITA
rilascio il pieno utilizzo dei dati da me qui riportati dopo aver letto compreso in ogni sua parte l'informativa privacy così come previsto dal regolamento europeo GDPR 2016/679
ho letto e do il consenso